22° edizione
22° edizione
DOMENICA 2 AGOSTO Piazza Il Terreno ore 21:45
_____________________________________________________________________________
MERCOLEDI 5 AGOSTO Piazza Il Terreno ore 21:45
CONFIRMATION 5tet
celebrando Charlie Parker (1920 - 2020)
feat. FRANCESCO CAFISO
Francesco Cafiso - sax
Alessandro Presti - tromba
Andrea Pozza - pianoforte
Aldo Zunino - contrabbasso
Luca Caruso - batteria
Dopo il concerto, jam session Ai 9 tarocchi
Un gigante del jazz. Questo è stato Parker, assieme a Louis Armstrong e Miles Davis, senza dubbio il più influente jazzista di sempre, l’inventore del bebop, un sassofonista impareggiabile che ha imposto uno stile e un modo di suonare a generazioni di musicisti. Quest’anno ricorre il centenario della nascita di “Bird” e il Corinaldojazz lo festeggerà con il quintetto di Francesco Cafiso, tra i talenti più precoci nella storia del jazz, scoperto da Wynton Marsalis. Da quel giorno, il sassofonista siciliano ne ha fatta tanta di strada, suonando con musicisti di grandissimo spessore quali: Hank Jones, Dave Brubeck, Jimmy Cobb, Joe Lovano , Cedar Walton, Mulgrew Miller, Christian McBride, George Mraz, Kenny Wheeler, Gonzalo Rubalcaba, Enrico Rava, Stefano Bollani e molti altri.
Nel 2009 fu invitato a Washington dall’allora Presidente Obama, ad esibirsi in occasione del Martin Luther King Jr. Day e successivamente a New Orleans, dove ha vissuto per allargare i suoi orizzonti musicali e dove ha collaborato con Ellis Marsalis.
Considerato tra i più brillanti saxofonisti postparkeriani, per celebrare il grande “Bird”, sarà accompagnato da una formazione di primo livello con Alessandro Presti Tromba, Andrea Pozza piano, Aldo Zunino contrabbasso e Luca Caruso alla batteria.
Comune di CORINALDO
Assessorato alla Cultura
Associazione Culturale Round Jazz
In collaborazione con Spazio Musica
_____________________________________________________________________________
Se volete essere informati sui nostri eventi, seguiteci su:
La nostra associazione supporta AMANI www.amaniforafrica.it
Un doveroso ringraziamento al Notaio Giuseppina Recchia per l’amicizia, il sostegno e la grande passione che dimostra per la musica jazz.
strumenti musicali
MACERATA
_____________________________________________________________________________
Michele Samory, giovane trombettista, compositore, e vocalist marchigiano, presenterà il suo primo lavoro da solista. Attraverso lo Swing, il Latin Jazz e il Dixieland, che caratterizzano l’album recentemente inciso, percorrerà l’immaginario viaggio intorno al mondo degli anni ’40.
Da Cuba a New Orleans, dal Tennessee al Marocco, le composizioni di Samory si alternano a riletture omaggio ai più grandi compositori jazz degli “anni ruggenti”, da Glenn Miller a Duke Ellington.
Sarà accompagnato in questo coinvolgente viaggio da una mini orchestra composta dai migliori musicisti marchigiani.
MICHELE SAMORY
Jazzy Mike Around The World
Massimo Morganti – Trombone
Riccardo Federici – Sax alto e flauto
Filippo Sebastianelli – Sax tenore
Marco Postacchini – Sax baritono e clarinetto
Diego Donati – Chitarre e banjo
Manuele Montanari – Contrabbasso
Tommaso Sgammini – Piano
Lorenzo Marinelli – Batteria
Marco Roveti – Percussioni
Sabrina Angelini – Special Guest Vocale
Dopo il concerto, jam session Ai 9 tarocchi
In collaborazione con Spazio Musica